Ho ascoltato il discorso di Matteo Renzi al #Lingotto17. Bene l’aver detto che anche la tecnocrazia (e la burocrazia, ma quello è un classico) è antipolitica. Bene la proposta di fare delle primarie europee all’interno del PSE – anche se poi non ce la fa… Read More
All posts tagged “Pd”
L’arte della rimozione
Verdini e Zanetti fanno quella riflessione che non si è fatta alla Direzione del Pd. È bellissimo. Ma sapete, il Partito Democratico ha ereditato il peggio che il cattolicesimo democratico e il comunismo italiano potessero offrire. Tra le altre cose, l’arte della rimozione. In questi… Read More
D’Alema (ed io): possibile che la ‘sinistra’ abbia ancora bisogno di lui?
È bastato che Massimo D’Alema proferisse parola per scatenare il putiferio, ma la sua influenza sulla ‘sinistra’ non è mai scemata. Citofonare Bray Massimo D’Alema è solo una scusa per parlare un po’ di me. Da narcisista quale sono. Di me e del mio rapporto… Read More
Quarto, M5S e Pd: “Rossi e neri tutti uguali”
31 maggio 2015, Quarto, provincia di Napoli. Con 955 preferenze, Giovanni De Robbio è il candidato al Consiglio Comunale più votato nella lista del Movimento Cinque Stelle, che porterà due settimane dopo Rosa Capuozzo a stravincere il ballottaggio per la carica di sindaco con più… Read More
Il M5S serve la pizza… Al Pd
In realtà pensavamo fossero passati quei tempi in cui era facile tendere marchiani e basilari tranelli di comunicazione provocatoria al cosiddetto corpaccione del Pd, ormai ampiamente rappresentato da molti avventori utenti dei social network, più o meno seguiti e piaciuti e commentati. Parte di una… Read More
Il Pd di Milano e i biglietti per Expo: due domande a Bussolati
Ieri il Pd di Milano pubblica questa. In sostanza: il Pd rivende i ticket di Expo a chi si fa la tessera a prezzo dimezzato (25 invece dei teorici 50, che poi in realtà sono anche 32, o 29 per i studenti: c’è un po’ di… Read More
Perchè L’Unità non va a vedere il bluff della Santanché?
E’ successa questa cosa qui: Umberto De Giovannangeli, da venticinque anni corrispondente per le vicende mediorientali de L’Unità, forse non sapendo più che scrivere di un fatto che obiettivamente purtroppo si replica sempre uguale a sé stesso, segue la linea dell’appena citata principale caratteristica del… Read More
Ma davvero alle 14.30 c’era lo streaming?
Qualcuno se la ricorda la spasmodica attesa che precedette ognuno dei tre streaming Pd-M5S? Quella che anticipò il confronto con Bersani aveva il privilegio di essere la prima, frizzante, tesa, gravida: molti pensavano davvero potesse servire a qualcosa. Quella prima di Letta aveva il sapore… Read More
Ma perché il Pd vuole lo streaming?
Già, la notizia di un’apertura dei Cinque Stelle -in toni finanche troppo collaborativi, quasi mielosi se pensiamo a quelli soliti- nei confronti del Partito Democratico (per ora solo riguardo la scrittura della legge elettorale) potrebbe in sé avere un’evoluzione importante per la situazione politica italiana.… Read More
I danni di Repubblica
Repubblica riporta in homepage, primo titolo, “Lo spread balla sui mercati, Renzi: hanno paura di Grillo”. L’effetto qual è? Quale il primo retropensiero che balza in mente? “Ma se i mercati hanno paura di Grillo, vuol dire che Grillo può veramente vincere, vuol dire che… Read More