ALERT Non è detto che ogni attentato ora sia necessariamente dell’ISIS. E anche se dagli stessi viene rivendicato, non trattasi di garanzia che sia stato ordinato da un’entità centrale di nome ISIS. Credere che sia così ci semplifica la vita, o meglio: rende la tragedia… Read More
All posts filed under “Minibias”
Cantone apre su legalizzazione cannabis, e nessuno ne parla
Foto da Giornalettismo Alla festa dei giovani Pd di sabato è intervenuto anche Raffaele Cantone. La Repubblica Napoli fa un dettagliato resoconto dell’intervento: lavoro, camorra, omertà, rivoluzione arancione. A Napoli manca lavoro, e come biasimare allora quei giovani che scelgono la camorra come alternativa alla… Read More
La disintermediazione dei cretini
Salvini scrive un tweet su Balotelli. Si, vabbe’, da tifoso milanista. TgLa7, servizio su Balotelli che torna al Milan. “Intanto arrivano i primi commenti del web”: viene citato solo il tweet di Salvini, integralmente. La disintermediazione, quella dei cretini, è un fatto culturale. Dei disintermediati… Read More
Aurora, Instagram, XFactor, meritoeccelentsa
Mi spizzo l’Instagram di Aurora e devo dire che alla fine è simpatica. Poi si chiama come si chiama quindi Sky avrà fatto le sue valutazioni. E infine non capisco se è, per la generazione nata tra il ’90 e il 2000, la striscia giornaliera di XFactor… Read More
Le avrà fatto infezione il piercing
Così Repubblica descrive, in pieno Agosto 2015, Ilaria Boemi, la 16enne trovata morta sul lungomare di Messina. Nicolò Scarano @nicoloscarano
I Vespri di Santoro: un piantissimo amaro
Ecco qua, ho fatto la cazzata. Ho pensato, dopo aver visto ieri sera 10 minuti -ed aver cambiato in preda all’angoscia- di Servizio Pubblico Final Episode La Vendetta AKA Rosso di Sera, di andarmi a rivedere tutto -o quasi- lo show, stamattina, in ufficio, con… Read More
Il Saviano che non vuole citare
È acclarato che Saviano abbia copiato da tre articoli di cronaca apparsi su due quotidiani pubblicati dalla casa editrice Libra. Lo ha fatto scrivendo il libro che lo ha consegnato alla gloria e all’élite intellettuale del nostro paese, Gomorra. Lo ha fatto, come conferma la sentenza… Read More
Schulz, la Juve contro il Barcellona, e la ripresa italiana
Va in giro da ieri un video -simpatico, per la verità- in cui l’inviato a Berlino del Corriere della Sera Nino Luca intervista un po’ di tifosi e italiani emigrati nella capitale tedesca in occasione dell’attesissima finale di Champions League tra Juventus e Barcellona. Negli… Read More
Che fatica essere Gramellini
Massimo Gramellini, lei è un “intellettuale” dotato di indefessa capacità nell’affrontare la noia del quotidiano, del già visto e sentito, dei soliti argomenti. Quello spleen che prende a tutti quelli che seguono continuamente l’alveo mediatico, quella stanchezza nel vedere sparati a mille il tema che… Read More
Esercizio di logica: Renzi, il sindacato unico, Di Vittorio
Piccolo esercizietto di logica del dibattito politico. Renzi dice: “Mi auguro che un giorno il sindacato sia unico” (ok, ha detto “unico” e non “unitario”, come disse “cultura umanista” invece che “umanistica” l’altro giorno alla lavagna). Gli rispondono: “No, il sindacato unico no, ci vuole… Read More