Ho ascoltato il discorso di Matteo Renzi al #Lingotto17. Bene l’aver detto che anche la tecnocrazia (e la burocrazia, ma quello è un classico) è antipolitica. Bene la proposta di fare delle primarie europee all’interno del PSE – anche se poi non ce la fa… Read More
All posts filed under “Comunicazione”
Renzi, anche la narrazione ha bisogno di una solida base: la realtà
Ho fatto questa – e le altre mie considerazioni dei giorni passati – proprio sforzandomi di pensare “fuori dalla bolla”. Parlando con quelli che si guardano attorno, con quelli che “seguono la politica”, e con quelli che si interessano di politica molto meno di me.… Read More
E se Franceschini mette le corna a Renzi?
Stasera da Mattarella per il Pd ci vanno Rosato, il capogruppo alla Camera, e Zanda, il capogruppo al Senato. Niente Renzi, com’è giusto che sia. Ora, insomma, tutto dipende da una condizione semplicissima, e cioè: se Matteo Renzi e Dario Franceschini si sono messi d’accordo.… Read More
COSA PUÒ FARE MATTEO RENZI
(maancheno, ma allora vada pure a sbattere e #ciaone, pace, ce ne faremo una santa ragione) Spassionatamente e non richiestamente.. “Mi scuso con tutti. Ho sopravvalutato il mio consenso e la mia capacità di leggere il clima del Paese. Ho provato ad offrire una retorica… Read More
Un ragazzo, un manovratore, un ludopata
Una cosa è certa. La gestione del momento mediatico da parte di Renzi e co. non è delle migliori. Tre messaggi contraddittori sui tre giornali più importanti del paese. Retroscena in ogni dove (se non vuoi che escano i retroscena.. fai in modo di limitarli.… Read More
ANTI-EU, ANTI-ESTABLISHMENT, ANTI-RENZI
Sappiate che i giornali stranieri domattina parleranno di questa storia come l’ennesimo voto anti-UE. Che è abbastanza una cazzata, anche se sicuramente i partiti più pesanti sul fronte del NO non si possono definire europeisti, mentre il Pd, con qualche angolatura, ancora lo è piuttosto.… Read More
Una frase, radicali interpetazioni
Mai nella storia la stessa frase – in questo caso “Bene l’Austria. Ora battiamo anche noi il populismo!” – è stata pensata ed espressa da così tante persone contemporaneamente, intendendo speranze così radicalmente diverse, come in Italia il 4 dicembre 2016. Che paese meraviglioso, senza… Read More
Il Sì contro tutti
Prima che esca qualsiasi dato, vero o finto.. Da un punto di vista prettamente tecnico, di algebra politico-elettorale, la straordinarietà starebbe in una vittoria del SÌ, sostenuto solo da un partito dato al 30%. Non in una del NO, sostenuto dal restante 70%. Ogni narrazione… Read More
“Perché di ‘sti tempi.. Chest’è”
Capisco quelli a cui il modo di esporsi di Renzi sta sulle palle. Proprio esteticamente parlando, non piace neanche a me. Talvolta lo trovo insopportabile. Ma se preferite il modo in cui lo fa Alessandro Di Battista, da piccola fiammiferaia piangente e sempre bastonata, da… Read More
Santoro, Berlusconi, Renzi: due showmen e un politico
Michele Santoro e Silvio Berlusconi. In prime time. Ancora. Uno potrebbe pensare che Santoro abbia già captato l’aria di come andrà la contesa, e che andando a dichiarare il Sì con tanta passione si stia mettendo in quella precisa posizione. Quella di sempre, quella del… Read More