Tra giovedì 1 giugno e venerdì 2 giugno Una legge elettorale basata sul disvalore. Se sai che sia tu che il tuo partito siete impopolari nel “tuo” collegio, ti conviene farti mettere secondo o terzo nel listino bloccato. Così magari, invece di conquistarti consenso sul… Read More
All posts filed under “Uncategorized”
Ancora con Blair? E la sfida di Corbyn
Sì sì, con Blair il Labour vincerebbe le elezioni. Sì sì, il problema è “troppa sinistra”, anche per Miliband il problema era TROPPA SINISTRA!, sì sì. Mettete un Chukino – Umunna, che infatti si è cagato sotto – a guidare il Labour in questi ultimo… Read More
Lo ammetto, il proporzionale mi attizza. Ma..
In Olanda i liberalconservatori ottengono 33 seggi. I democristiani 25. In totale 58 seggi per un teorico centrodestra olandese. Il centrosinistra, in tutte le sue quattro o cinque forme (il fallimentare PvDA, i GroeneLinks, i Socialisti hardcore, Van der Dieteren e, perché no, il Denk,… Read More
Napoli, Salvini, il basso cabotaggio di De Magistris
Francamente non credo che, come dicono in molti, il consenso per Salvini sia aumentato, oggi, a causa di quelle manifestazioni violente. Né a Napoli, né in nessun’altra parte del Sud, né d’Italia. Non credo neanche che Salvini stia passando da povera vittima, dato che è… Read More
Generazione Trump
#LOTTOMARZO: QUANTI REAZIONARI
Mammamia quanti reazionari levano la maschera all’avvicinarsi di ogni sciopero o manifestazione o qualsiasi minimo segno di lotta. Prima di una cosa come #lottomarzo, poi, i Guardiani della Reazione scoprono la loro espressione più virulenta, e ce la mostrano con tutto loro stessi. Ed è… Read More
Il cambiamento ci è entrato dentro
La voglio dire in termini da scuole elementari, anche perché purtroppo non ho studiato la filosofia. “La sfida di oggi è, come sempre, anche stavolta, tra CONSERVAZIONE e CAMBIAMENTO”, si dice. Io non credo, perché “il cambiamento”, di paradigma, di sistema, di equilibri nazionali e… Read More
Ma il Pd può bastare a se stesso?
Nel gennaio del 2013 il pavido e grigio Partito Democratico di Bersani era dato stabilmente sopra al 30%. Non era ancora stato al governo, non aveva avuto la risposta negativa che si è avuta negli ultimi mesi, ed era anzi piuttosto corroborato da un paio… Read More
Pensioni parlamentari, Pd e M5S: Quando sei martello batti, quando sei incudine statti
Questo deve mettersi in testa il Partito Democratico di fronte alla proposta di Di Maio e co. di ricalcolare le pensioni dei parlamentari col metodo contributivo. Proposta che fu fatta ugualmente da Matteo Richetti due anni fa, con il Governo Renzi in carica e a… Read More
Renzi è come la Germania: egemonia senza leadership
Renzi sta al Partito Democratico e alla sua storia come la Germania sta all’Unione Europea e alla sua storia. Egemone, in ogni senso, da quando lo ha conquistato più di tre anni fa, ma incapace di esserne leader. Incapace, anche perché nolente, di incarnare la… Read More