Un pezzo uscito lo scorso 17 dicembre sul quotidiano d’area (Pd) Europa rivelava che la costituency (quindi l’elettorato, l’humus sociale, le categorie) che aveva donato un trionfo a Bersani alle primarie del 2009 era praticamente la stessa che ha rivolto verso Renzi il consenso plebiscitario apprezzato… Read More
All posts tagged “Pd”
Ora si lamentano
Si sono presi il Pd grazie a QUELLA stessa gente di cui ora si lamentano. Quelli delle “logiche clientelari che provocano un’ascesa del M5S nei sondaggi”. Quelli delle municipalizzate e delle partecipate incontrollate con cui finanziano consenso. Quelli che col finanziamento pubblico ci fanno le… Read More
Lo spazio politico di Renzi
Ferrari Nasi & Associati compie un sondaggio per conto di Libero “sullo spazio politico”. Rivolge agli intervistati una semplice domanda: “Lei si sente di destra, centro o sinistra; su una scala da 1 a 10 dove 1 è il massimo della sinistra e 10 il… Read More
#uscitedaquelblog
#escidaquelblog? Perché? Beppe nel blog ci deve rimanere. Io direi di rideclinare in #uscitedaquelblog.Uscite da quel blog: parlo a chi ci ha creduto, a chi ci crede ancora, anche a chi è entrato nelle istituzioni grazie al Movimento Cinque Stelle. Parlo a quelli che volevano, o vorrebbero… Read More
Marco Tardelli. Perchè?
Marco Tardelli, campione del mondo con la nazionale di calcio del 1982, compare alla popolarissima -specialmente in ambiente piddino- trasmissione di RaiTre, Gazebo, in occasione della visita del premier Renzi a Londra presso Downing Street. Dopo essere stato precedentemente “messo in mezzo” dallo stesso premier… Read More
Tifosi ovunque: #M5S, #Pd, e referendum online.
Dunque. Se Grillo non avesse fatto decidere “la Rete” sul reato di clandestinità, sarebbe stato un tiranno monocrate antidemocratico, ma se fa decidere la Rete non va bene perché lo fa il giorno stesso e perché il voto via web è una buffonata e bla… Read More
Merryll Lynch, #M5S e #Pd.
Dice Merryll Lynch: “La ragione per cui questo partito secondo noi ha avuto finora un’influenza positiva sullo scenario politico è che produce idee nuove per affrontare tutti i tipi di problemi economici e sociali: insomma, tengono vivo il dibattito sociale. Il loro alto tasso di… Read More
Per delle giuste regole del gioco: Finanziamento dei partiti 4 dummies
La mia tesi di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ha come titolo “Il finanziamento dei partiti: il caso italiano e l’esperienza statunitense” (nel link, la tesi intera). Qui sotto: la proposta -alcune idee- finale, semplificata e depurata per risultare un po’ più “immediata”. Cos’è… Read More
Caro il mio partito di sinistra (andiamo a votare)
Caro il mio partito di sinistra,la protesta di questi giorni è nata senza alcun tipo di cappello né bandiera. Fomentata -com’era ovvio- subito da Grillo, ora Berlusconi sta iniziando a dialogare con chi la anima.Caro il mio partito di sinistra, questa è una protesta storica e preoccupante.… Read More
Ho deciso di: dedicato ai Civateros
Ho deciso di non essere per nulla deluso da come sono andate queste primarie.Di panegirici sentimentaloni ne ho già fatti, quindi, a prescindere dal fatto che sia stata un’esperienza fantastica, diamo solo tre numeri, concentrandoci solo su un fattore che ho chiamato “fattore di esternalità… Read More