Conchita in realtà è Concita, Concita De Gregorio. Ma nel titolo lei è Conchita, perché a leggere il pezzo che Repubblica ha pubblicato stamattina, per fortuna solo a pag. 59, la De Gregorio si immedesima – ci prova, almeno – nello stereotipo del sudamericano in… Read More
All posts tagged “media”
Anche il (Gran) Rifiuto del Meeting di CL è comunicazione
Il “Meeting per l’amicizia fra i popoli”, anche noto soltanto come Meeting, è la serie di incontri e conferenze, lunga una settimana, organizzata ogni anno a Rimini dall’associazione cattolica Comunione e Liberazione. Distintosi negli anni come un evento di grande trasversalità politica, soprattutto dopo la… Read More
Solidarietà, solidarietà a tutti (e per tutto)
La riflessione è scaturita leggendo l’ultima nuova riguardante la fenomenica (cioè rappresentativa di un fenomeno – il declino del calcio italico, ma purtroppo poco fenomenale) nazionale di pallone, appena riaccolta a casa con doverosa freddezza (anzi, praticamente non riaccolta, sostanzialmente ignorata). Giorgio Chiellini, difensore della… Read More
60 milioni di ct? Colpa (o merito) di Mazzocchi (e Gramellini)
Ieri abbiamo potuto ammirare in tutta la sua larghezza (proprio per il fatto che l’audience, o comunque il numero di avventori, era piuttosto grande, non comprendendo solo gli appassionati di politica) l’epopea dell’opinionismo italico, irrimediabilmente caratterizzato dalla capacità di ascendere a divinità e poi catapultare… Read More
Il Carnevale del titolame (di Venezia)
Ieri, giornata di gran festa per tutte le redazioni dei quotidiani, o meglio dei suoi titolisti, e ancor di più dei direttori, così ringalluzziti dalla possibilità di esibire ironie sì selvagge ed allusive. Un vero e proprio Carnevale del titolame, con al centro l’inquietante vicenda… Read More
Quanta iella, la messa di Scalfari
La messa domenicale di Scalfari porta iella. Ovviamente non a chi lo stesso Fondatore depreca abitualmente, ma a chi con tanta convinzione dichiara, prima di ogni sacrosanta elezione, di sostenere. Nel 2008, il giorno prima delle elezioni che vedevano il leader del neonato Pd Veltroni… Read More
È una nuova ideologia, quella di Grillo
Grillo cambia passo, si scopre, si dona al pubblico, dopo tanto tempo. Sarà la tensione per le Europee che sale – mancano ormai praticamente solo due mesi, sarà il tour di spettacoli teatrali in partenza, sarà il progressivo eclissamento dovuto alla spregiudicata preponderanza mediatica del… Read More
4 appunti/questioni sabatodomenicali.
Ma perché questi giornalisti italiani sono così piegati? Voglio dire: non bisogna fare il pelo (o il culo) a tutti per forza, ma almeno far finta di conservare un dignitoso senso critico. No, eh? Per la retorica -o chiamiamola narrazione, sennò ci si offende- della… Read More
#Renzi il leader e l’imprevedibile circo
In questo pezzo stupendo di Claudio Cerasa, io vedo le cause e gli effetti di uno dei modi in cui da tempo, e senza nessun pregiudizio nonostante la mia evidente parzialità nei confronti del Pd, giudico Matteo Renzi. Cosa vuol dire essere considerati un leader… Read More