All posts filed under “mediabias.it

comment 0

Kim Jong Un, abbiamo bisogno di te!

Nella mia corta ma abbastanza soddisfacente carriera accademica, mi trovo a un certo punto a seguire un corso chiamato “Celebrity”, tenuto da Chris Rojek al dipartimento di Sociologia della City University di Londra. La succitata serie di lezioni della durata di due ore ci invita dapprima a… Read More

comment 1

Umberto Eco: immorale banalità

Quindi sarebbe internet ad aver dato libertà di parola agli imbecilli? E io che credevo fosse la Costituzione. Posted by GpGiampi GiampaoloCoriani on Thursday, 11 June 2015 A proposito dei social media “legioni di imbecilli”: pensate che oggi molti imbecilli legionari dei social… Posted by… Read More

comment 0

Impresentabili: una parola e il suo abuso

Quello degli impresentabili non é un mantra nuovo, sebbene l’utilizzo “giornalistico” del termine abbia avuto il suo boom con l’incancrenirsi del giustizialismo, fattoquotidianista e non solo. La parola è un’arma affilatissima per delegittimare progetti e percorsi politici, candidature naturali, la travagliata via verso quel buono… Read More

comment 0

De Luca e Renzi: le nuove (o vecchissime) frontiere della disintermediazione

Due cosette sono successe, nella comunicazione politica italiana degli ultimi giorni. Due fenomeni rubricabili alla tanto chiacchierata disintermediazione, ma che tuttavia riproducono metodi vecchissimi. Primo: Vincenzo De Luca, discusso -per varie motivazioni, sia trascurabili che qui irripetibili- candidato Presidente della Regione Campania per il centrosinistra,… Read More

comment 0

Solidarietà, solidarietà a tutti (e per tutto)

La riflessione è scaturita leggendo l’ultima nuova riguardante la fenomenica (cioè rappresentativa di un fenomeno – il declino del calcio italico, ma purtroppo poco fenomenale) nazionale di pallone, appena riaccolta a casa con doverosa freddezza (anzi, praticamente non riaccolta, sostanzialmente ignorata). Giorgio Chiellini, difensore della… Read More