Il problema del “governo non eletto dal popolo” non è l’ignoranza del popolo bue. Ma, molto semplicemente, che il popolo bue ha votato per anni con una legge assurda, iper-maggioritaria (o più correttamente, dotata di un iper-premio di maggioranza poi giudicato – un filo troppo… Read More
All posts filed under “Post”
Tra legale e impresentabile
Definiamo questo “tema della legalità” ordunque. Se il tema politico della legalità è che un indagato per abuso d’ufficio è “impresentabile”, per quanto mi riguarda è il tema sbagliato, mi dispiace. Ed è ancora più sbagliato mettere su questo bordello a 40 ore dalle elezioni.… Read More
A House Divided, o del perché le istituzioni devono funzionare
Vedetevi “A House Divided” di Shane Smith, il capoccia di Vice. Tema: gli otto anni della presidenza Obama, continuamente “ostruiti” da Repubblicani capaci, per pura opposizione, di far cessare TUTTI i servizi pubblici forniti dallo Stato per 16 giorni (ve lo ricordate lo “shutdown” del… Read More
Il mattarellum potenziato
Tra le intercapedini degli “al voto, al voto” e “va bene qualsiasi legge elettorale”, stanno crescendo notevoli propaggini di neo-proporzionalisti e neo-maggioritaristi, tutti contraddisti dalla purezza delle loro intenzioni oltre che del sistema che propongono (“proporzionale puro per rappresentanza piena e legislatura costituente” VS. “uninominale… Read More
Che vuol dire Gentiloni
Sulla soluzione Gentiloni riesco a dire solo che è un compromesso nel Pd tra l’ala franceschiniana che non vuole andare a casa e l’ala renziana che vuole tentare la soluzione repentina. Un compromesso al ribasso, non tanto per le qualità dell’uomo, di fine intelligenza politica… Read More
E se Franceschini mette le corna a Renzi?
Stasera da Mattarella per il Pd ci vanno Rosato, il capogruppo alla Camera, e Zanda, il capogruppo al Senato. Niente Renzi, com’è giusto che sia. Ora, insomma, tutto dipende da una condizione semplicissima, e cioè: se Matteo Renzi e Dario Franceschini si sono messi d’accordo.… Read More
Fassino strafatto di speed
Comunque il Pd si trova in quella adorabile situazione in cui, avendo perso male un’elezione, deve scegliere tra: – andarne a perdere male (ma forse neanche troppo) un’altra tra tre mesi per assecondare l’eccesso di testosterone della sua fazione momentaneamente più in crisi; – andarne… Read More
COSA PUÒ FARE MATTEO RENZI
(maancheno, ma allora vada pure a sbattere e #ciaone, pace, ce ne faremo una santa ragione) Spassionatamente e non richiestamente.. “Mi scuso con tutti. Ho sopravvalutato il mio consenso e la mia capacità di leggere il clima del Paese. Ho provato ad offrire una retorica… Read More
Un senso non ce l’ha
Ma che senso ha la performance senza l’accountability? Che senso hanno le scelte quando non contano le conseguenze? Che senso ha essere giovani se da vecchi si può sempre giocare allo stesso modo, con la stessa intatta credibilità? Che senso ha fare del tuo meglio… Read More
L’Establishment con la E maiuscola
Davide Serra dice: “La finanza non vede l’ora che ci sia il caos [lui dice “il populismo”, io traduco] nel nostro paese. Ci guadagnano molto di più, ci speculano.” Ecco, forse è questa l’unica volta che mi sentirete dargli ragione. Ma ha fottutamente ragione. L’Establishment… Read More