Come sa chi mi ha letto qualche volta a riguardo, considero Bersani un politico fondamentalmente rancoroso, che ha sbagliato molto, e che non può dare troppe indicazioni sulla direzione da seguire per un futuro centrosinistra, o sinistra, o qualsivoglia coalizione progressista. Detto ciò, nell’intervista di… Read More
All posts tagged “grillo”
Ma davvero alle 14.30 c’era lo streaming?
Qualcuno se la ricorda la spasmodica attesa che precedette ognuno dei tre streaming Pd-M5S? Quella che anticipò il confronto con Bersani aveva il privilegio di essere la prima, frizzante, tesa, gravida: molti pensavano davvero potesse servire a qualcosa. Quella prima di Letta aveva il sapore… Read More
Ma perché il Pd vuole lo streaming?
Già, la notizia di un’apertura dei Cinque Stelle -in toni finanche troppo collaborativi, quasi mielosi se pensiamo a quelli soliti- nei confronti del Partito Democratico (per ora solo riguardo la scrittura della legge elettorale) potrebbe in sé avere un’evoluzione importante per la situazione politica italiana.… Read More
Iene in spiaggia: uno scherzo che diventa bias
Ragazzotti al pub, il giovedì sera. Si parla di politica: strano ma vero, a volte nei giorni immediatamente successivi alle elezioni capita. Ci sono i due o tre convinti o quasi sostenitori del Partito Democratico: quello ringalluzzito dal renzismo, quello un po’ più critico, quello… Read More
I danni di Repubblica
Repubblica riporta in homepage, primo titolo, “Lo spread balla sui mercati, Renzi: hanno paura di Grillo”. L’effetto qual è? Quale il primo retropensiero che balza in mente? “Ma se i mercati hanno paura di Grillo, vuol dire che Grillo può veramente vincere, vuol dire che… Read More
L’egemonia di Grillo, raccontata da chi non lo ha visto
Il paradosso è che l’egemonia mediatica di Beppe Grillo negli ultimi giorni è rappresentata plasticamente da chi ci tiene tantissimo a dirci, nominandolo, che non ne vuole sapere niente, che pensa ad altro. Ieri, in occasione dello show dell’ex-comico da Bruno Vespa, in quanti hanno… Read More
Quell’atteggiamento che non cambia
Un pezzo uscito lo scorso 17 dicembre sul quotidiano d’area (Pd) Europa rivelava che la costituency (quindi l’elettorato, l’humus sociale, le categorie) che aveva donato un trionfo a Bersani alle primarie del 2009 era praticamente la stessa che ha rivolto verso Renzi il consenso plebiscitario apprezzato… Read More
#uscitedaquelblog
#escidaquelblog? Perché? Beppe nel blog ci deve rimanere. Io direi di rideclinare in #uscitedaquelblog.Uscite da quel blog: parlo a chi ci ha creduto, a chi ci crede ancora, anche a chi è entrato nelle istituzioni grazie al Movimento Cinque Stelle. Parlo a quelli che volevano, o vorrebbero… Read More
È una nuova ideologia, quella di Grillo
Grillo cambia passo, si scopre, si dona al pubblico, dopo tanto tempo. Sarà la tensione per le Europee che sale – mancano ormai praticamente solo due mesi, sarà il tour di spettacoli teatrali in partenza, sarà il progressivo eclissamento dovuto alla spregiudicata preponderanza mediatica del… Read More
Tifosi ovunque: #M5S, #Pd, e referendum online.
Dunque. Se Grillo non avesse fatto decidere “la Rete” sul reato di clandestinità, sarebbe stato un tiranno monocrate antidemocratico, ma se fa decidere la Rete non va bene perché lo fa il giorno stesso e perché il voto via web è una buffonata e bla… Read More