L’analisi dei risultati del sondaggio su futuro della sinistra e del centrosinistra.
All posts tagged “sinistra”
Pierluigi Bersani e il M5S, partito di “centro estremo basso”
Come sa chi mi ha letto qualche volta a riguardo, considero Bersani un politico fondamentalmente rancoroso, che ha sbagliato molto, e che non può dare troppe indicazioni sulla direzione da seguire per un futuro centrosinistra, o sinistra, o qualsivoglia coalizione progressista. Detto ciò, nell’intervista di… Read More
D’Alema (ed io): possibile che la ‘sinistra’ abbia ancora bisogno di lui?
È bastato che Massimo D’Alema proferisse parola per scatenare il putiferio, ma la sua influenza sulla ‘sinistra’ non è mai scemata. Citofonare Bray Massimo D’Alema è solo una scusa per parlare un po’ di me. Da narcisista quale sono. Di me e del mio rapporto… Read More
Note sparse, disordinate, banali, per una sinistra globale
Non ho capito, com’è che li volete bloccare? Coi cani? I nostalgici del “piccolo mondo antico” se ne devono fare una ragione. Processi così grandi non si fermano, come non si ferma il vento. E allora forse -avviso: scriverò delle banalità-, invece di fare la… Read More
La retorica antiFamilyDay (o antibigotta) ha qualche problema
Forse ho capito una cosa, o più probabilmente la penso soltanto io e basta. Nella lotta delle idee, per quanto ti possano sembrare stupide le idee di quelli che stai combattendo, se usi le stesse idee degli altri -o, ancora peggio, la stessa ideologia, che si potrebbe definire, in… Read More
I Vespri di Santoro: un piantissimo amaro
Ecco qua, ho fatto la cazzata. Ho pensato, dopo aver visto ieri sera 10 minuti -ed aver cambiato in preda all’angoscia- di Servizio Pubblico Final Episode La Vendetta AKA Rosso di Sera, di andarmi a rivedere tutto -o quasi- lo show, stamattina, in ufficio, con… Read More
MicroD’Arcais
Paolo Flores D’Arcais, notissimo apostata della retorica “de sinistra” più smaccatamente, volutamente e goderecciamente minoritaria di questo paese, colpisce ancora. Dopo essersi preso l’egomaniaco onere di fare il garante dell’ennesima lista elettoral-testimoniale (stavolta quella dedicata al leader greco Tsipras, e lo si scrive qui senza… Read More
Perché Civati è l’uomo giusto per guidare la (moderna) sinistra italiana
Avevo scritto queste 820 parole per il The Post Internazionale: dovevano essere accompagnate da analoghi pezzi di due gggiovani sostenitori di Renzi e Cuperlo, ma a quanto pare non se la sono sentita. Io , lo pubblico da me. Che sia un invito a ripensarci,… Read More
Andatevene (solo una provocazione)
Sono d’accordo con Mario Adinolfi, con Fioroni, con tutti quelli che non ci sopportano. Andatevene. Fatevi il vostro PPI, seppellite Berlusconi con Renzi (se Renzi vuole, eh, perché non ho capito: un giorno sta nel PSE, un giorno ne è oppositore, ma questa è normale… Read More
#Renzi il leader e l’imprevedibile circo
In questo pezzo stupendo di Claudio Cerasa, io vedo le cause e gli effetti di uno dei modi in cui da tempo, e senza nessun pregiudizio nonostante la mia evidente parzialità nei confronti del Pd, giudico Matteo Renzi. Cosa vuol dire essere considerati un leader… Read More