La mia tesi di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ha come titolo “Il finanziamento dei partiti: il caso italiano e l’esperienza statunitense” (nel link, la tesi intera). Qui sotto: la proposta -alcune idee- finale, semplificata e depurata per risultare un po’ più “immediata”. Cos’è… Read More
All posts tagged “civati”
Ho deciso di: dedicato ai Civateros
Ho deciso di non essere per nulla deluso da come sono andate queste primarie.Di panegirici sentimentaloni ne ho già fatti, quindi, a prescindere dal fatto che sia stata un’esperienza fantastica, diamo solo tre numeri, concentrandoci solo su un fattore che ho chiamato “fattore di esternalità… Read More
Perché Civati è l’uomo giusto per guidare la (moderna) sinistra italiana
Avevo scritto queste 820 parole per il The Post Internazionale: dovevano essere accompagnate da analoghi pezzi di due gggiovani sostenitori di Renzi e Cuperlo, ma a quanto pare non se la sono sentita. Io , lo pubblico da me. Che sia un invito a ripensarci,… Read More
Amnistia soft, riforme HARD
L’unica soluzione buona per la “questione carceri” é un’amnistia soft (che coinvolga quindi i detenuti “vittima” delle leggi-infamia di cui parliamo da giorni, oltre che delle troppe inutili custodie cautelari e così via) corredata da riforme HARD (e quindi l’abolizione, una volta per tutte, delle… Read More
#Renzi il leader e l’imprevedibile circo
In questo pezzo stupendo di Claudio Cerasa, io vedo le cause e gli effetti di uno dei modi in cui da tempo, e senza nessun pregiudizio nonostante la mia evidente parzialità nei confronti del Pd, giudico Matteo Renzi. Cosa vuol dire essere considerati un leader… Read More
Per un #Congresso giusto, #parcondicio
Non avrei voluto mai dire una cosa del genere, perché sa di vittimismo o di “schiuma alla bocca” (così dicono). Ma è in atto una sistematica censura -se vogliamo chiamare le cose con il loro nome- nei confronti di due dei candidati alla Segreteria Nazionale… Read More
ADEGUATEZZA e #Civati
ADEGUATEZZA: LEGGERE LA REALTA’.TUTTO, e dico TUTTO ciò che pippo ha previsto si è verificato. da aprile in poi.ADEGUATEZZA: ESPRIMERSI COERENTEMENTE.Pippo ha affermato ad Aprile che le larghe intese non avrebbero funzionato, si è astenuto, e lo stesso ha fatto oggi in analoga situazioneADEGUATEZZA: NON… Read More
Il lucido sogno folle di Pippo Civati: basta dividersi a sinistra
Qualche giorno fa Gilioli sull’Espresso commentava sommessamente, con gelida rassegnazione, la notizia dell’ennesima “rottura a sinistra”. Quella, in due, di Sinistra Critica (mi si scusi il refrain), l’ultima costola realmente marxista e anticapitalista, guidata dal vulcanico Rizzo, di Rifondazione Comunista. Praticamente la scissione in due… Read More
post-post #wdays: Contro la critica precotta, contro i (voluti?) fraintendimenti.
Io penso si debba adottare il ghandianesimo, da qui a novembre, dicembre, o quando sarà. O magari per sempre. Aborro le logiche del tifoso, dell’ultras, quelle che abbiamo ampiamente visto alle primarie del 2012, quelle che hanno creato fratture irreparabili senza essere precedute da un… Read More
E c’é il Sud, a Reggio Emilia (#wdays)
Reggio é bella, il Chiostro della Ghiara é vivo. C’è Valentina Spata: abbiamo il piacere di cenarci insieme, ci racconta di come, praticamente da sola, abbia sconfitto le oligarchie cittadine a Ragusa, durante le ultime elezioni amministrative. Del “fenomeno Grillo” in Sicilia, del vuoto di… Read More