Autocitarsi è un po’ una merda. Ed è un po’ da mitomani. Mi dispiace, sembrerò un egocentrico, ma chissenefrega. Anche perché “il momento decisivo”, l’ennesimo redde rationem, è arrivato. E mi interessava andare a ripescare un po’ di cose che scrissi dopo quel nefasto 5… Read More
All posts filed under “Uncategorized”
Per battere il settarismo, ci vuole un po’ di fantasia
La cosa che mi preoccupa di più non è una scissione “nominale” del più grande partito di centrosinistra della storia italiana, francamente. Anche perché essa è fondamentalmente già avvenuta. Con la società, innanzitutto – ma questo è risaputo. Ma anche nelle parole delle persone che… Read More
Un’alternativa blockchain a Facebook?
Solo una suggestione. Nonostante ne sia un consumatore avido, sono consapevole che Facebook stia diventando sempre più pervasivo e – com’è purtroppo naturale che sia – intrinsecamente monopolistico nella sue politiche di espansione ed evoluzione. Le notizie di oggi ne sono solo l’ennesima conferma, e… Read More
Cronache dal magico mondo di Trump
– Un po’ come nella Capitale di Virginia Raggi in otto mesi, dopo soli trenta giorni dall’inauguration e cento dalle elezioni, il Cabinet della nazione più potente del mondo difetta di un Labor Secretary e, dopo il licenziamento di Michael Flynn, anche di un National… Read More
Crisis Management
La superiorità indiscutibile della destra nel riparare alle proprie crisi. Basta un solo esempio: referendum sulla Brexit, via Cameron, una settimanella di coltellate sferrate bene bene tra i Conservatives, climax shakespeariano, Theresa May. Che ora viaggia venti punti sopra a tutti gli altri leader in… Read More
La direzione del Pd
La direzione Pd è ormai una pagliacciata di bassissima qualità, una di quelle che non fa neanche ridere, una di quelle pantomime che ti mette solo una tristezza allucinante per la scarsezza degli attori sul palco e la banalità, ripetitività, aridità del linguaggio. Anche quando… Read More
È Reazione, non Conservazione
L’ascesa delle nuova destra, soprattutto sulla rete, ha molto meno a che fare con la conservazione di quanto invece sia identificabile con la Reazione. È questa – Reazione – la parola che più descrive gli istinti, lo stile, la cifra della politica fatta sul web… Read More
La lettera di Michele
Michele non lamenta una condizione economica particolare, o un’invidia nei confronti di altri, e non nomina mai il fantomatico ruolo dello Stato nel perché della sua condizione lavorativa. Non nomina neanche proprio mai lo Stato, a dirla tutta, se togliamo il P.S. su Poletti. Ripete… Read More
John Bercow, conservatore e democratico
John Bercow è un gigante. Perché una cosa è riconoscere la presenza di opinioni forti, per quanto diverse dalle nostre. Un’altra è concedere al primo arrivato, in qualunque modo eletto, l’onore dell’invito a parlare nel Parlamento più antico del mondo quando non si riconosce nemmeno… Read More
Sì, ok, lasciate perdere Virginia Raggi. Però..
Sì, ok, giusto e civile non impicciarsi degli affari privati di Virginia Raggi. Sì, ok, giunta e consiliatura hanno “subito” un’attenzione mediatica enorme rispetto al solito. Chissà perché. Sì, ok, magari Romeo e Virgy erano – o sono, speriamo – innamorati davvero, e noi a… Read More