Fossi Mark Zuckerberg, non mi prenderei l’enorme responsabilità di definire il vero e il falso. Capisco la sua perplessità. Solo che, a quel punto, “liberalizzerei” anche l’algoritmo. Pura neutralità, pluralità random per tutte le bacheche del mondo. Se avessi a cuore un ambiente virtuale sano,… Read More
All posts filed under “Informazione”
La Dittatura della Bufala
“Citate fonti credibili. Internet è in giro già da abbastanza tempo per permettere alla gente di sapere se state citando fonti credibili o no,” chiosa la prof mentre mette in fila trucchetti e dritte varie per addetti stampa un po’ piu smart della media. Il… Read More
La democrazia è ancora un bel gioco
Sento che i sostenitori di Trump già mettono le mani avanti parlando di brogli e penso che la prospettiva di domattina, tanto spaventosa quanto la vittoria di Trump, è vedere la più grande democrazia del mondo che si lacera, perché la parte perdente dell’elettorato non… Read More
Rapporti incestuosi e superficialità
Leggo in tanti troppi posti virtuali che uno dei candidati alla Presidenza degli Stati Uniti ha un “rapporto con l’apparato finanziario e militare”, una cosa che letta così sembra terrificante e incestuosa, e che di per sé costituisce un motivo di estremo rigetto. Ma che… Read More
One day to go
1 – Stavolta non si potrà dire che la campagna della Clinton, così come la gran parte dei media, non avevano neanche considerato o temuto la vittoria di Trump, qualora si verificasse. La spettacolarizzazione esasperante della politica americana ha forse un lato positivo: come nei… Read More
Rudi Giuliani e James Comey: il pasticcio Fbi
Rudy Giuliani, l’ex-sindaco pompiere dell’11/9, ha ammesso ieri di avere una talpa all’interno dell’FBI, che gli ha rivelato in anteprima la “riapertura” delle email di Weiner e Huma Abedin, l’assistente di Clinton – notizia bomba di una settimana fa che ha contribuito non poco a… Read More
L’Fbi sulla Clinton
L’FBI dichiara ufficialmente di voler rivedere alcune delle mail emerse dell’investigazione sulla Clinton. Podesta, chair della campagna, coinvoltissimo nelle mail rivelate da Wikileaks, chiede a Comey, direttore FBI di chiarire esattamente di cosa si stia parlando. Seems fair: buona mossa di Podesta, quella della “Full… Read More
Se non ci fosse il bias contro Trump
{Si esagera un po’} Sicuramente c’è un bias dei media americani (e non solo) a favore della Clinton, e negativo nei confronti di Trump. Ma Trump è molto più incredibilmente stupido, inetto e pericolosamente incapace dello stesso bias di cui è vittima. È forse il… Read More
Trump delegittima il voto che verrà
E non serve dire quanto e perché questa sia una pericolosa slippery slope, per i tanti che gli credono e per l’istituto stesso della democrazia statunitense, basata su due partiti che si riconoscono a vicenda nell’esercizio di un pacifico “transfer of power” nel momento dell’alternanza.… Read More
Israele e il Muro: un pretesto per l’indignazione
Oggi Il Foglio, che non perde mai occasione di ridicolizzare i sit-in scemi degli altri, ha organizzato il sit-in per difendere Israele (che si difende benissimo da sola) dalle malefiche mani dell’UNESCO. Non serve discettare troppo sulle inefficienze ed idiosincrasie burocratiche delle Nazioni Unite, così… Read More