Leggo in tanti troppi posti virtuali che uno dei candidati alla Presidenza degli Stati Uniti ha un “rapporto con l’apparato finanziario e militare”, una cosa che letta così sembra terrificante e incestuosa, e che di per sé costituisce un motivo di estremo rigetto. Ma che non vuol dire assolutamente niente.
Chi scrive così è solitamente una persona informata, altrimenti scriverebbe solo “venduto/a”. Io sono spaventato, forse più mortificato, da ‘st’approssimazione qua. Dalla mancanza totale di analisi e approfondimento, dalla morte della curiosità. Dal rifiuto di guardare la “big picture”, dall’abbandono della razionalità, dall’amore verso la soluzione facile, dal “tanto peggio tanto meglio”. Soprattutto quando questi virus colgono persone che dovrebbero avere in teoria una visione progressista del mondo.