All posts tagged “Berlusconi

comment 0

Ultimi residui di media-berlusconismo (e del suo opposto)

Infuria la notizia del doppio endorsement in quattro giorni. A Renzi, ovviamente, il dominatore incontrastato di endorsement politici incassati degli ultimi cinquant’anni. Da parte di Piersilvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset. Avete capito bene: PIER-SIL-VIO BER-LUS-CO-NI. I giornali, i siti di informazione online, i tg: cercano… Read More

comment 0

A chi frega del complotto?

E’ di ormai tre giorni fa la “notizia” secondo cui la rovinosa (ma affatto definitiva) caduta politica di Berlusconi del 2011 fu la conseguenza di un sìddetto complotto. Ordito dai leader europei più influenti del tempo, Merkel e Sarkozy, con la complicità di Timothy Geithner… Read More

comment 0

Quell’atteggiamento che non cambia

Un pezzo uscito lo scorso 17 dicembre sul quotidiano d’area (Pd) Europa rivelava che la costituency (quindi l’elettorato, l’humus sociale, le categorie) che aveva donato un trionfo a Bersani alle primarie del 2009 era praticamente la stessa che ha rivolto verso Renzi il consenso plebiscitario apprezzato… Read More

comment 0

Meta-tv

Meta-tv e politica, all’ennesima potenza. Salvini da Pontida, direttamente da dentro la scatola della Tv del salotto di Arcore, parla in faccia a Berlusconi, che davanti allo schermo si prende il caffè insieme all’Annunziata. Poi Silvio, smentendo il “cerchio magico”, interpellato dall’Annunziata, accetta di rimanere… Read More

comment 0

Associazioni

A volte capita anche ai più prolissi e moraleggianti di non saper più cosa scrivere. Né come concludere brillantemente l’editoriale mattutino sulla novità più significativa (secondo l’editorialista, si intende) del giorno precedente. Oggi è Berlusconi (che novità) a far da padrone al Buongiorno di Gramellini:… Read More

comment 0

Televendite

C’è più di qualcuno che a Renzi deve qualcosa, in termini di notorietà: l’ultimo è Giorgio Mastrota, imperituro protagonista assoluto delle televendite Mediaset degli ultimi (quasi) vent’anni. Alla “critica”, come al pubblico, dev’essere sembrata una televendita così efficace quella dopo il Consiglio di Ministri di mercoledì,… Read More