comment 0

Che fatica essere Gramellini

Massimo Gramellini, lei è un “intellettuale” dotato di indefessa capacità nell’affrontare la noia del quotidiano, del già visto e sentito, dei soliti argomenti. Quello spleen che prende a tutti quelli che seguono continuamente l’alveo mediatico, quella stanchezza nel vedere sparati a mille il tema che allo stesso tempo arrapi e narcotizzi il popolino. Quello che è solito guardare dall’alto dalla sua marmorea borghesità torinese.

Massimo Gramellini, io la stimo, perchè ogni giorno per lei è un giorno della marmotta, un giorno in cui deve assolutamente trovare qualcosa di significativo, emozionante, toccante, strappalacrime, moralizzante, predicante, un giorno nel quale deve affrontare quel lavoraccio chè il suo ultracondiviso (e, per bene, condivisibile) Buongiorno.

Oggi purtroppo anche a lei, caro Massimo, è capitato che finissero le buone parole.
Ha pubblicato questa foto bellissima -davvero- ed è arrivato a fatica alla fine della colonna -un centinaio di parole-, concludendola così: “Oggi il Buongiorno è questa immagine. Non c’è niente da aggiungere. Solo da condividere”. Toccatissimi.

gram1

Poi però, insomma, qualcosa la doveva aggiungere, per contratto almeno a 200 parole ci deve arrivare. E si avventura dunque in una profondissima analisi fenomenologica dell’abbraccio, che “contiene già tutto”. Meravigliosa, per carità, ma devo confessare che, pur a centinaia di chilometri di distanza, le intravedo una goccia sulla fronte. Per fortuna può poi concludere così, di nuovo: “Il resto, a cominciare da queste, sono soltanto parole”.

gram2

Maestro Gramellini, lei lo sa, ed oggi lo ha anche scritto: a volte non ci sono parole.
E allora mi conceda un umile consiglio: quando proprio non ci sono, è meglio lasciar perdere.

Nicolò Scarano
@nicoloscarano

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...