Articolo pubblicato su L’Unità del 19.12.2015 Questo giornale – sì, proprio questo giornale – pubblicò il cosiddetto “listino di borsa”, per la prima volta, il 1° ottobre del 1985: tre colonne, senza commento, nelle pagine dell’economia. Pochissimo spazio rispetto agli altri giornali, molto se si… Read More
All posts filed under “Il bias del sabato”
Perché funziona la Leopolda
Articolo pubblicato su L’Unità del 12.12.2015. Il tema della settimana è abbastanza obbligato: quali bias comunicativi (ormai sappiamo di cosa parliamo: pregiudizi, luoghi comuni, stereotipi, errori sistematici dei media) si scatenano intorno ad una manifestazione come la Leopolda? Partiamo dalla classica euristica dell’affettività, scorciatoia mentale… Read More
Al gran bar Grillo
Articolo pubblicato su L’Unità del 5.12.2015. Chiariamo subito. Per quanto si possa presumere/immaginare, il Movimento Cinque Stelle è destinato ad esserci e a rimanerci per un po’, nella politica italiana. Nessuno può sottovalutare il fenomeno: se, per diverse elezioni di seguito (nazionali, locali e sovranazionali),… Read More
Il sistema 2 dell’Italia
Articolo pubblicato su L’Unità del 28.11.2015. Un nuovo incontro, un fatto inedito, un lieve trauma, un necessario cambio di agenda nella nostra giornata. Oppure la notizia di un incidente aereo, echi di conflitti lontani, un atto di terrorismo, la parola “guerra” che risuona, l’ignoto che… Read More
Appunti sul momento zero dei media
Articolo pubblicato su L’Unità del 21.11.2015. Venerdì 13 novembre, alle 21.30, mi trovo negli studi de La7 per partecipare a “Bersaglio mobile”. Alle prime notizie da Parigi, Enrico Mentana parte con lo speciale Tg che durerà fino a notte tarda. Dietro le quinte, Peter Gomez… Read More
Gioco e tulipani
Articolo pubblicato su L’Unità del 14.11.2015. Ascoltate questa storiella. Si svolge grosso modo 400 anni fa in Olanda, ne è protagonista il tulipano. Sì, proprio il bellissimo fiore, simbolo nazionale della Turchia e importato in Europa nel XVI secolo. Intorno alla prima metà del secolo… Read More
Berlinguer e la memoria
L’articolo è stato pubblicato su L’Unità del 07.11.2015. In un episodio della serie Tv Black Mirror, tutti hanno un chip impiantato dietro l’orecchio. Dalla nascita. Grazie all’aggeggio possono rivivere in qualunque momento il loro passato, recente e lontano, ispezionando minuziosamente avvenimenti e ricordi. Incontri di… Read More
Il Fatto e i megabias dell’Expo
Articolo pubblicato su L’Unità del 31.10.2015. Cala oggi il sipario sull’Expo, teatro dello scontro politico-simbolico più emblematico e radicale degli ultimi anni. Uno scontro assoluto, perché non fondato su chiacchiere, ma sulla realtà di un grande evento internazionale chiamato alle continue verifiche dei fatti. Ed… Read More
Buonanno e l’euristica dell’affetto
Articolo pubblicato su L’Unità del 24.10.2015. Al di là della gravità del fatto, l’omicidio del giovane albanese da parte del pensionato di Vaprio D’Adda ha prodotto un orribile rumore di fondo. Nei giorni scorsi politici e giornali se ne sono occupati come sanno. I primi… Read More
Pessimismo cash
Articolo pubblicato su L’Unità del 17.10.2015. Prendiamo di petto il tema: le polemiche sull’aumento della soglia del contante deciso dal governo nella legge di stabilità, non hanno a che fare con la scelta in sé, ma con un sentimento diffuso tra la gente. Un pregiudizio… Read More