Nella mia corta ma abbastanza soddisfacente carriera accademica, mi trovo a un certo punto a seguire un corso chiamato “Celebrity”, tenuto da Chris Rojek al dipartimento di Sociologia della City University di Londra. La succitata serie di lezioni della durata di due ore ci invita dapprima a… Read More
All posts tagged “comunicazione”
La disintermediazione dei cretini
Salvini scrive un tweet su Balotelli. Si, vabbe’, da tifoso milanista. TgLa7, servizio su Balotelli che torna al Milan. “Intanto arrivano i primi commenti del web”: viene citato solo il tweet di Salvini, integralmente. La disintermediazione, quella dei cretini, è un fatto culturale. Dei disintermediati… Read More
“44 in manette”: il feticismo dei numeri
Stamattina, come purtroppo spesso accade nel nostro paese, un blitz multiplo in varie città ha prodotto dei fermi di persone indagate per quell’intreccio di inchieste sull’organizzazione criminale comunemente nota come Mafia Capitale. Nessun approfondimento giudiziario qui, molti lo fanno meglio di Mediabias. Ci interessa piuttosto andare… Read More
Passaporti: le istituzioni che non sanno comunicare
Raddoppia (quasi) la tassa per il rilascio del passaporto: passa, precisamente, dai 40 ai 73,50 euro. Inizialmente la notizia (ora è stata invece corretta da alcune testate, dopo dovute precisazioni), riportata da tutti i maggiori quotidiani (ad esempio Corriere, Sole24Ore, Unità), viene narrata come quella di… Read More
Il PaPremier
In un momento storico di estremo vuoto politico come quello che abbiamo vissuto e stiamo in parte ancora vivendo, un caposaldo nell’immaginario collettivo, è rinato, dopo i modesti anni di Benedetto, tra credenti e non, tra praticanti e meno: la figura del nuovo Papa, Francesco.… Read More