comments 2

Passaporti: le istituzioni che non sanno comunicare

Raddoppia (quasi) la tassa per il rilascio del passaporto: passa, precisamente, dai 40 ai 73,50 euro. Inizialmente la notizia (ora è stata invece corretta da alcune testate, dopo dovute precisazioni), riportata da tutti i maggiori quotidiani (ad esempio Corriere, Sole24Ore, Unità), viene narrata come quella di “un altro balzello”, e condita da ironie come “passaporto, quanto mi costi”.

In realtà il passaporto costerà parecchio di più al rilascio (73,50 + 42,50 di libretto), ma non sarà più previsto l’acquisto della marca da bollo annuale da 40,29 euro necessaria per i viaggi fuori UE (ossia gli unici per i quali è previsto l’utilizzo del passaporto stesso): nel complesso, il passaporto e il suo utilizzo costeranno al cittadino decisamente di meno.
Una toppa al sistema delle marche da bollo, spesso neanche mai acquistate dai viaggiatori stessi. “Ignorantia legis non excusat”, é vero, ma stavolta ci pensa la legge stessa a salvare i piccoli evasori, consapevoli e non.

La “questione passaporti” è un piccolo ulteriore esempio della voluta superficialità della stampa nel dare anche le notizie più piccole, con il malcelato obiettivo di “sensazionalizzare” qualsiasi particolare.
Ma anche e soprattutto un’altra prova della necessità delle Istituzioni – del Governo sicuramente, ma soprattutto del Parlamento – di comunicare ciò che fa, non fa, o intende fare.

Nicolò Scarano
@nicoloscarano

2 Comments

  1. roberto1

    Mica tanto: se non bollavi il passaporto, non partivi.
    Peccato per i giornaloni e gli autorevoli commentatori: persa un’altra occasione per tacere.
    O forse no: mica si attaccano anche ai bolli per suonare e cantare, una volta di più, l'”Antirenza”?

    • Lo ammetto e mi costituisco: per tre anni di seguito ho fatto viaggi intercontinentali senza bollare un bel niente. “Ignorantia legis non excusat”: né me, né le guardie di dogana 🙂

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...