Negli Stati Uniti non si parla di debito pubblico durante la campagna presidenziale. Zero. Non è in agenda. E nessuna proposta significativa a riguardo. Trump vabbe’, figurarsi: dài. Ok. Hillary forse pensa che con un po’ di scaramanzia (o un po’ di tagli, di cui è meglio non parlare, a meno che non si tratti di parlamentari – coff coff) può semplicemente replicare l’avanzo di budget ottenuto dal marito a fine anni ’90. Eppure il debito pubblico americano è più o meno equivalente a 20 trilioni di dollari, il 125% del PIL, di cui il 10% è posseduto dalla Cina. Pensate che quello italiano equivale al 130%, ma per noi invece è costantemente una spina nel fianco. Ed è costantemente sui media.
comment 0