comment 0

Unica soluzione, per il Pd

La butto là, parliamone.

L’unica speranza per il Partito Democratico sarebbe un accordo con il centrodestra e con la sinistra interna per cambiare subito la legge elettorale (non perché favorisce il M5S, ma perché è brutta): collegi uninominali a turno unico, come nel Regno Unito.

Poi puntare tutto sul referendum. Configurando una struttura istituzionale “alla anglosassone” in cui il Senato non è quello dei Lord, ma è quello di rappresentanti regionali (una roba pastrocchiata? certo, e chi lo ha mai negato), con unica funzione consultiva su determinati ambiti e nessun potere di fiducia, che andrà invece tutto sui Deputati scelti direttamente dalle circoscrizioni.

Realisticamente, nulla di questo sarà possibile alle Camere. Gli concederanno al massimo un premio alla coalizione piuttosto che al partito, lasciando le storture che ci sono oggi. Col piccolo problema che le coalizioni sono andate tutte a farsi fottere.

Unica soluzione, spuria, ma anche questa irrealistica alla prova delle maggioranze parlamentari: collegi con coalizioni. In cui però, ancora, il Pd – che si è fatto il deserto dei tartari attorno – andrebbe solo come un cane. Rischiando grosso soprattutto contro la destra in moltissime zone del Paese, qualora si votasse presto.

A latere, sicuramente, un bel bagno di umilità del Presidente del Consiglio, e di quei tanti che di responsabilità non se ne sono prese mai, continuando sempre a galleggiare. Molti farebbero addirittura bene a sloggiare, con rispetto parlando. E non dovrebbe esserci bisogno di lanciafamme, per alcune serene prese d’atto.

Scrivo tutto ciò con disinteresse (se non, questo sconfinato, per la politica), e senza nessuna tessera in tasca: qui si misura la vera resilienza di quello che sembrava essere – ma forse non è – l’unico talento politico della generazione prima della mia. Poi, per fortuna – o forse no – toccherà a noi.

PS. Da uno sguardo veloce alla rassegna stampa pare che il ragazzo non abbia colto, disciamo

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...