comment 0

Occidente: ma quali valori? Il Dubbio

Riesprimo, molto male, cose già dette da altri, molto meglio di quanto possa dirle io, per poi porre una questione. La crisi dell’Occidente nei confronti del resto del mondo di certo non é scientifica, né militare, né – nonostante la crisi globale da cui alcuni ancora faticano ad uscire (anche perché non vengono spesso aiutati a farlo, inciso mio) – prominentemente economica.

La crisi dell’Occidente è una “crisi di valori”, si dice. Che sembrano indubbiamente più deboli e incerti e tremebondi rispetto ai valori forti delle comunità orientali e a quelli – ancor di più, perché è “paurosamente” più vicino a noi – del mondo islamico. E allora io mi chiedo, da qualche giorno, quali sono i valori eminentemente Occidentali da preservare?

Mi sforzo, mi sforzo tanto. Penso alla “libertà”: no, non è un valore inteso universalmente allo stesso modo. Per un jihadista la più grande delle libertà è morire per il Profeta. Penso alla “democrazia”, che però qui in Occidente riteniamo inscindibile da un certo modo di intendere la suddetta “libertà”, e che quindi automaticamente non vale per gli altri. E così via, insomma.

Ecco, forse il valore occidentale a cui non rinuncerei è quello del Dubbio, o insomma della possibilità di averne. Che è un po’ strano a dirsi, che forse non è neanche un “valore”, che magari è la base stessa della decadenza dei valori forti. Dunque, mi ripeto: quali sono i valori eminentemente Occidentali che voi ritenete fondamentali, che “salvereste” dall’assalto culturale di un’altra civiltà?

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...