Sinistra e destra, oramai, non esistono quasi più, o perlomeno non spiegano più il comportamento di voto degli italiani in modo soddisfacente. Anzi, a volerla dire tutta: la sinistra non esiste quasi più, mentre il voto ideologico a destra tiene ancora (quasi la metà degli elettori di Forza Italia hanno votato Berlusconi perché “di destra”).
Non so se sia una buona notizia: per me è pessima. Vuol dire che oltre all’ideologia, sta via via perdendosi una dimensione culturale di alternativa, e dunque il potenziale conflitto sulle idee. Non so se fosse evitabile: per me sì. Dove sinistra e destra sono percepite come diverse, ad esempio negli Stati Uniti, la polarizzazione cresce – pure troppo).