comment 0

L’esigenza del conflitto

Nel tempo storico in cui un Papa ben ci ricorda come Gesù Cristo tutto voleva tranne che “mettere d’accordo tutti”, il Presidente del Consiglio Enrico Letta al #meeting13 di Comunione e Liberazione ci racconta di quanto il “conflitto” brutto e cattivo annebbi il dibattito annegandolo nell’esigenza dello scontro.

Un’ulteriore conferma di quanto Letta debba stare lontano dal Congresso del Pd, se mai si farà: che si impegni pure in questo “governo del servizio e – da oggi – dell’incontro”. Da cui, vicendevolmente, il Pd dovrà presto stare lontano, per non morire.

L’esigenza di un conflitto sano, competitivo, non violento é la base dell’essere progressisti. E niente meglio del conflitto dirada le nebbie, per non parlare delle melme, del “volemose bene”, delle mai chiare posizioni, delle “date da destinarsi”. Quelle in cui, se non ve ne siete accorti, siamo da tempo, e in maniera sempre più paralizzante, da pochi mesi.

Se il Partito Democratico (e non solo) si appiattirà sul fasullo “incontro” di questa stagione, quello dei poteri che compromettono, e non diventerà alternativa reale, di visione del mondo, necessariamente conflittuale con quella dell’altra parte, sarà meglio che sparisca. Io, noi, lavoro per un’altra prospettiva.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...