comment 0

Erdogan: Checks and balances

L’argomento del “leader democraticamente eletto” come quasi-scusante, come ‘palliativo’ (EEHHH PERÒ HA VINTO!) per Erdogan e la Turchia, non ha alcun senso.

Democrazia senza diritto & diritti, democrazia senza libera formazione & informazione, democrazia senza regola & tutela della minoranza, democrazia senza stato “liberale” insomma, means nothing. È “dittatura della maggioranza”, peggio dello stato assolutista.

Checks and balances. È su questi che si reggono le scarse chance di sopravvivenza della democrazia, in “tempi interessanti” (vero, Davide Astolfi?). Democrazia che però deve anche imparare a decidere e attuare, radicalmente e rapidamente (vero, Lorenzo Castellani?).

Ne staremmo parlando, come sempre in maniera sincopata, disordinata e “tifata”, anche per ciò che voteremo a novembre. Magari in questi giorni qualcuno si è fatto un’ideuzza di cos’è davvero uno stato autoritario con tendenza alla teofasciocrazia. Magari ci si ferma un attimo, a capire.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...