Io lo so che dico una cosa antipatica (anche se la dico da qualche settimana), e lo so che è assurdo far saltare le Unioni Civili in toto per un particolare che riguarda pochi casi (una vergogna il M5S, anche se il primo partito a non agevolare – diciamo – il passaggio è stato proprio il Pd)..
Ma la stepchild adoption ha delle zone grigie, e non è stata spiegata in maniera cristallina. Come il legame con la maternità surrogata, che si può negare quanto ci pare – e dire che in Italia è vietato – ma esiste. E sì, esiste anche per gli etero, e anche per loro si dovrà arrivare a capire una volta per tutte se andare verso una liberalizzazione o verso un divieto.
E sebbene sia in generale un compromesso, questa legge, evidentemente in Italia e in questo Parlamento un compromesso ancora non è. E con tutti i bias che ne accompagnano la discussione, si sta invece risolvendo in una forzatura. Che rischia drammaticamente di far fallire tutto. A pagare, coppie e famiglie che già esistono.
Ieri Furfaro su La7 ha definito “vomitevole” la sola possibilità di una mediazione. A me purtroppo sembra molto più stupido, oggi, non provare a trovarla, quella mediazione. E buttare così tutto al vento, il bambino e l’acqua sporca.