comment 0

Greferendum – Delle “gite populiste” non frega niente a nessuno

Ci sono D’Attorre, Fassina, Grillo e Salvini domani ad Atene. Specialmente all’ultimo spero gli sputino in faccia.

Poi ci sono anche i nazisti di Alba Dorata, certo. E sicuramente a tutti gli euroscettici di questo continente non dispiacerebbe un sacrificio dei Greci sull’altare dell’austerità.

Ripeto: un SACRIFICIO. Nel senso che a questi fascisti del terzo millennio piacerebbe tanto sguazzare nel caos di un’uscita dall’Euro imposta dalle “Istituzioni” dopo il NO. Che non è un’ineluttabile conseguenza, ma un ricatto potentissimo fatto sulla pelle dei pensionati disperati che oggi finiscono su tutti i giornali – e negli anni scorsi no?, i greci non soffrivano? sì, anche allora.

Un progetto politico ben preciso, di chi vuole cacciare i “terroni” dall’Europa: atto che a mio avviso sarebbe classificabile come crimine contro l’umanità. Altro che Nobel per la Pace. Un superassist ai No-Euro quelli veri, non quelli che ci marciano in testa.

Poi se vi andate magari anche a leggere le parole di Tsipras di ieri e dell’ultima settimana, troverete meno demagogia che nei discorsi dei nostri leader illuminati, a parole “europeisti”. Un amore verso l’Unione difficile da opacizzare. E ci tengo a scriverlo ancora: a me di Alexis Tsipras in sé non frega nulla, non mi paka nessuno.

Ma tornando all’incipit, a parlare di questi “demagoghi”, di queste “gite populiste” – parole de l’Unità, parole del vicesegretario Pd Guerini – sono solo quelli a cui interessa strumentalizzare a propria volta l’affaire greco.

Le centinaia di migliaia di persone ieri in piazza Syntagma, invece, figuratevi se di queste beghette piccole piccole, di questi politicismi neanche greci ma italiani, possono occuparsi: sapete, stanno solo facendo la storia, comunque vada a finire.

E raccontando questa storia è a loro che dovreste guardare, non ai VendolaFassinaD’AttorreGrilloBrunetta. Di cui non frega nulla, assolutamente, a NESSUNO.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...