comment 0

Renzi: la luna di miele e l’effetto-attesa

Tre parole sono venute in mente ieri, osservando un Renzi redivivo papa-boy, fresco di canonizzazione (non sua, ancora) in Piazza San Pietro, dall’Annunziata su Rai3.
Luna. Di. Miele.

É la condizione che obiettivamente rappresenta meglio il rapporto tra Renzi e il “pubblico” durante questi prima quasi settanta giorni di governo. Un pubblico affamato di concretezza, come non é affatto difficile notare e abbiamo avuto modo di ripetere più volte.

Ma la luna di miele non dura per sempre. E le asprezze della campagna elettorale si faranno, anzi si fanno già sentire, soprattutto con due pesi massimi in campo -uno in ascesa, l’altro in fisiologico declino- come Grillo e Berlusconi.

A “In mezz’ora”, stretto sulla discussione nel partito e in Parlamento riguardante le riforme istituzionali, Renzi ammette di non volere “impiccarsi alla data del 25 maggio”. É uno scenario strategico che cambia rispetto all’accelerazione arrembante di fine febbraio, quando promise il promettibile sul suo onore, o quasi. Come se volesse mostrare pubblicamente di essersi reso conto di cos’è davvero la cosiddetta “palude” parlamentar-governativa: il messaggio é “neanche io pensavo fosse così difficile, ma ce la metto tutta e ce la farò”.

E in realtà, paradossalmente, é questa stessa frenata che potrebbe trasformarsi in arma elettorale. Far notare che gli 80€ non possono essere considerati una “compravendita” di voti, dato che arriveranno due giorni dopo le elezioni -il 27- contribuisce a creare un effetto-attesa, già legittimato dalla novità stessa che Renzi stesso ancora rappresenta: “Tu votami -fidati- che poi i soldi (e le riforme e i cambiamenti e il lavoro) arrivano”.
Anche perché, altrimenti, la luna di miele si chiude. Ancora prima del previsto.

Nicolò Scarano
@nicoloscarano

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...