Non si capisce, insomma, a cosa serva approvare per una sola Camera l’Italicum, visto che – rimanendo per l’altro ramo del Parlamento la vigente legge elettorale – non raggiungerebbe comunque il suo scopo, almeno fino alla riforma del Senato, appunto, che non sappiamo se, quando e soprattutto come, verrà.
Difficile capire come siamo potuti arrivare a tanto, quando solo poche settimane fa in Parlamento esisteva una maggioranza – composta da PD, SEL, Scelta civica (ancora intera), 5 stelle, Lega e Autonomie – disponibile a tornare alla legge Mattarella, come risulta dalle proposte presentate e dalle dichiarazioni rilasciate dai diversi leader di partito.