A molti di voi sarà capitato negli ultimi giorni di essere stati aggiunti al gruppo Facebook 18+, il cui nome ricorda qualcosa di riservato ai maggiorenni. In realtà il gruppo, e il suo nome, non sembrava avere una funzione, un tema, un senso: non vi si discuteva nessun particolare topic, né tantomeno di matrice sessuale/pornografica.
Non ho fatto alcuna indagine per affermare ciò, ma un semplice giro di un paio di minuti sulla bacheca del gruppo: solo e soltanto post di profili che si chiedevano perché sono capitati lì. Cosa che ovviamente, anche senza dedicare un post all’atroce dubbio, mi sono chiesto anch’io.
Come funzionava lo strano caso del fu gruppo 18+? Bastava guardare la copertina del suddetto gruppo per scoprirlo: questa millantava di un “trucco” per vedere chi visita il tuo profilo Fb, da attivare mediante l’utilizzo di un codice java copiato direttamente nella “descrizione” della copertina stessa. Non tanto interessato a chi dava un’occhiata alla mia bacheca, quanto in realtà affetto da pachidermica curiosità e sindrome di “esteta del social network”, sono cascato in pieno nel trabocchetto.
Il codice java, da inserire nella Console (per chi utilizza Google Chrome), andava ad attivare un plug-in che aggiungeva automaticamente tutti i propri amici Fb al gruppo in questione. E non solo: pare che facesse sì che non fosse soltanto chi lo usava ad aggiungere i suoi amici, ma anche gli amici di questo stesso ad aggiungerne altri.
Tutto senza chiaramente neanche darti l’agognata soddisfazione di sapere chi di questi frequenta il tuo profilo.
E’ stata quindi colpa di noi ingenui smanettoni se siete stati anche voi aggiunti al gruppo 18+. Che può essere visto come una specie di grande grosso esperimento di viralità social, cresciuto in pochissimo tempo a ritmi smisurati (nelle 24 ore in cui l’ho “monitorato” è passato dai 250 ai 400.000 utenti aggiunti).
Nella prima versione di questo post avevo incollato il codice per mostrarlo a chi lo avesse letto: quando più di qualcuno mi ha avvisato che entrando nel mio blog veniva notificato un trojan, ho cancellato il codice di cui sopra (che avevo copiato nel post per mostrare) e il problema è parso risolversi.
Sembrava esservi dunque un collegamento diretto tra codice e trojan rilevato dagli antivirus. Tuttavia, l’admin del fu gruppo, intervenendo direttamente con un commento sul mio post (qui sotto), ha affermato che il codice non contenesse alcun virus.
Subito dopo il mio primo post a riguardo, il gruppo è stato segnalato da un mio contatto Facebook. Il social network, rispondendo immediatamente, ha affermato: “tale gruppo non viola gli standard della comunità”.
Il giorno seguente un altro contatto mi invia questo screenshot sulla sinistra. Il gruppo 18+, evidentemente segnalato da migliaia di utenti Fb (in questo caso “per intimidazione”), è stato infine rimosso dal social network.
tipico di noi italiani…c’è qualcuno, un burlone di turno, che :
1) si mette lì a fare un gruppo a cazzo
2) sfrutta un know-how che altri non hanno per fare qualcosa
3) usa un sistema a caso (scopri che visita il tuo profilo/guarda le ragazze single vicino a casa tua/scopri se hai dei virus) per “adescare” 100/200 persone a caso che “infettano” altre 1000 persone l’una…
…have fun (?)
Sono stato curioso!
Se vuoi una mezza intervista sul futuro senso del gruppo dimmelo,che ti contatto 😉
E’ un ssemplice codice java che invita gente sul gruppo,non contiene virus di alcun genere,tranquilli 😉
-Il creatore del gruppo
Contattami: Nicolò Scarano anche su Fb.
Contattami su skype.
Nome skype: Deleterio_
Coglione chi si fida a copiare un codice javascript sulla console del browser senza nemmeno dargli un’occhiata prima o chiedere a chi puo’ un minimo interpretarlo…
Sta di fatto che è un link che promette di fare una cosa e ne fa un’altra senza che chi ha cliccato lo voglia.
Insomma, chi ha fondato il gruppo soffriva di brutto di solitudine oltre che di cazzonaggine. Io non ho cliccato su nessun link e mi sono eliminata subito senza neppure commentare tutte le cazzate che scrivono. Però non so quanto facebook dovrebbe permettere link come quello. Banna per molto meno.
é javascrit non html
immaginavo! grazie giuliano