comment 0

Se #Letta deve difendersi da #Grillo su Facebook.

Male male se #Letta deve difendersi su Fb dalla critica di #Grillo. Male male.

E spiego perché:
1) Il Movimento 5 Stelle, in molti casi per una giusta ragione, è stato per lo più snobbato anche nelle sue proposte ed obiezioni più sensate ed interessanti per mesi. Ed ora si sente addirittura il bisogno, da parte del Presidente del Consiglio, di rispondere a un post comparso sul blog di Beppe Grillo (e neanche scritto dal comico stesso). Mi chiedo: c’è qualche problema, ragazzi? Perché Letta si è sentito così punto nel vivo? E il passaggio al secondo punto è così automatico.
2) Il Pd, con l’abile mossa -che mi dispiace definire a dir poco ricattatoria- di Dario Franceschini, votò contro la mozione di Roberto Giachetti, uno dei suoi esponenti più in vista sulla questione della legge elettorale. La mozione prevedeva l’abrogazione dell’obbrobrio detto Porcellum per tornare -in sicurezza- al Mattarellum. Avrebbe, il successo di questa mozione, tecnicamente e necessariamente annullato gli sforzi -secondo me inutili, se non dannosi- per una riforma più elaborata della Costituzione (questa la ragione usata da Letta per motivare la bocciatura della mozione in questione)? No. Pertanto la critica rivolta da Grillo è inappuntabile: il M5S votò compatto, con Sel, contro il Porcellum. Non ho ancora ben capito perché il mio partito abbia agito in altro modo. O forse l’ho capito benissimo.

P.S. E con questo, aggiungo che di discettare dell’opportunismo (ora vuole votare con il Porcellum: chissà perché), se non dell’inopportunità (e scusate il gioco di parole) di Grillo abbiamo avuto e avremo decine di occasioni.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...