Luigi de Magistris – in piena campagna elettorale per il ballottaggio, ma questo è solo un’aggravante – fa approvare al Consiglio Comunale di Napoli questa delibera di Giunta:
“Si intende sensibilizzare l’opinione pubblica in vista della scadenza referendaria in favore delle ragioni del No, esprimendo un fortissimo allarme per la deriva autoritaria introdotta dalla legge costituzionale in questione, la quale stravolge l’impianto istituzionale democratico voluto dai costituenti. La stabilità del governo non può produrre una alterazione così profonda del principio di rappresentanza democratica sul quale si fonda l’intera architettura dell’ordinamento costituzionale vigente”.
In pratica, l’istituzione Comune di Napoli, in NON rappresentanza dei (magari non tantissimi, ma almeno qualche centinaia di migliaia di persone) partenopei che intendono votare e voteranno SÌ ad ottobre, si fa parte in causa. Ma secondo voi, checcome la pensiate sul referendum, è una cosa normale, giusta, accettabile questa?