comment 0

“Possiamo sempre fare qualcosa”

“Si muore generalmente perché si é soli o perché si é entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si é privi di sostegno.”

Appena finito di leggere “Cose di Cosa Nostra”, Giovanni Falcone. Non mi ero mai informato a dovere sull’argomento MAFIA, avrei dovuto farlo prima. E so di aver acquisito solo l’1/1000 di ciò che si deve sapere.

Falcone era uno che sapeva chi, cosa, come e perché. E, pur accompagnato da uno scetticismo tutto siciliano, sperava, o meglio, lavorava duro, in condizioni estreme. Mi chiedo: si fa ancora?

Ciò che sappiamo/possiamo é fermo da qualche parte, é fermo addirittura al ’92? 20 anni sono passati, a che punto siamo? Chi ce lo racconta ORA, chi ci dà testimonianza diretta, che esempio seguiamo?

“Possiamo sempre fare qualcosa”: massima che andrebbe scolpita sullo scranno di ogni magistrati e di ogni poliziotto. – E di ogni cittadino, aggiungo umilmente io.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...